Hai i capelli corti e non sai come lisciarli senza rovinarli? Ecco il trucco dei parrucchieri

Chi ha capelli corti spesso desidera ottenere una piega liscia e ordinata senza però danneggiare la fibra, che può facilmente diventare secca o sfibrata per l’uso eccessivo di strumenti a caldo. I parrucchieri conoscono alcuni trucchi infallibili che permettono di lisciare i capelli corti in sicurezza, assicurando un effetto ordinato e luminoso, senza mettere a rischio la salute della chioma.

Preparazione: fondamenta di una lisciatura delicata

La fase di preparazione è essenziale per ottenere capelli corti lisci senza danneggiarli. Dopo aver effettuato il lavaggio, è bene tamponare delicatamente i capelli con un asciugamano in microfibra. Questo materiale è particolarmente indicato perché evita l’attrito e protegge la cuticola, impedendo di spezzare le fibre e riducendo il rischio di crespo.

Applica, sui capelli ancora umidi, una crema leave-in oppure un balsamo leggero formulato per disciplinare e idratare. Questi prodotti aiutano a districare i capelli, mantenerli morbidi e prolungare la piega. Scegli formule a base di ingredienti naturali come oli vegetali o cheratina, ideali per chi cerca idratazione e protezione senza appesantire.

Metodi professionali senza calore

Le tecniche “no heat” sono particolarmente apprezzate dai parrucchieri per chi vuole evitare danni. Gli esperti suggeriscono diverse strategie che non prevedono l’uso di piastra o phon ad alta temperatura, e che si adattano perfettamente ai capelli corti:

  • Phon a freddo: usa il phon regolato su aria fredda. Mentre asciughi, accompagnare le ciocche con le dita o una spazzola piatta permette di guidare la forma senza surriscaldare la fibra.
  • Spazzola e pettine: pettina i capelli corti quando sono ancora bagnati con una spazzola a setole morbide o un pettine a denti larghi, seguendo la stesura con le mani verso il basso fino a completa asciugatura. Questa delicatezza permette di evitare rotture e stress.
  • Bigodini grandi: anche chi ha il taglio corto può avvolgere le ciocche attorno a bigodini di grandi dimensioni, preferibilmente in plastica o velcro. Lasciali in posa almeno un’ora, meglio se leggermente umidi, poi scioglili delicatamente per un effetto naturale e ordinato.
  • Arrotolamento con forcine: dividi i capelli in piccole ciocche, arrotolale su se stesse e fissale con forcine. Dopo qualche ora, o durante la notte, sciogli le ciocche per una piega liscia, con movimento naturale.

Tutte queste tecniche sono pensate per non aggredire la chioma e si rivelano efficaci soprattutto su capelli fini o leggermente mossi. Chi ha capelli molto ricci può ricorrere a queste strategie per “ammorbidire” la texture prima di modellare ulteriormente.

I trucchi dei parrucchieri: prodotti mirati e routine personalizzata

I parrucchieri raccomandano di partire sempre dai prodotti specifici per lisciare i capelli corti. Lo shampoo e il balsamo lisciante dovrebbero essere ben selezionati: opta per formule naturali e prive di agenti chimici troppo aggressivi. Ingredienti come l’olio di argan, il burro di karité e la proteina della seta sono noti per la loro capacità di donare brillantezza e elasticità alle fibre capillari.

Una volta asciutti, per mantenere il liscio più a lungo, applica alcune gocce di olio lisciante sulle lunghezze. Questo prodotto sigilla la cuticola, riduce il crespo e accentua la luminosità, mantenendo la piega perfetta. L’olio deve essere leggero e non grasso, per non perdere volume né appesantire la chioma.

La frequenza del lavaggio può influenzare la riuscita della piega: lavare i capelli corti ogni 2-3 giorni permette di mantenere la naturale idratazione, evitando che si secchino per gli stress chimici o meccanici.

Consigli extra per una routine senza danni

Proteggere la fibra capillare è fondamentale per chi desidera capelli lisci e sani a lungo. Ecco ulteriori suggerimenti, mutuati dai migliori parrucchieri:

  • Attenzione alle tinte e decolorazioni: le colorazioni frequenti rendono i capelli più vulnerabili. Se hai capelli corti colorati, prediligi tecniche di lisciatura “soft” e prodotti ricchi di sostanze nutritive.
  • Evita elastici troppo stretti: nei tagli corti, il rischio di spezzare i capelli è maggiore. Preferisci accessori delicati e riduci lo stress meccanico.
  • Spray termoprotettori: se proprio non puoi rinunciare al phon o alla piastra, usa sempre uno spray protettivo. Questi prodotti creano una barriera che limita i danni da calore e preservano la struttura.
  • Mantenere la forma: se la piega tende a perdere forma, vaporizza un po’ di acqua termale e ripassa con la spazzola. In alternativa, puoi utilizzare una piccola quantità di crema disciplinante anche a secco.

Per rendere la piega ancora più duratura, puoi avvolgere la testa con una scarf di seta durante la notte: la seta riduce l’attrito, previene la formazione di nodi e mantiene il liscio più a lungo. Questo metodo è diffuso tra i professionisti e si rivela molto efficace soprattutto per i capelli corti, spesso soggetti al movimento durante il sonno.

La scienza della lisciatura delicata

Gli esperti ribadiscono che la chiave per lisciare i capelli corti senza rovinarli sta nel rispetto della loro struttura. Il fusto del capello è sensibile alle variazioni di temperatura e ai trattamenti aggressivi. La proteina fondamentale, la cheratina, va preservata con trattamenti mirati e delicati. Anche il mantenimento di un livello ottimale di idratazione tramite prodotti specifici e l’utilizzo di tecniche “no heat” rappresentano la soluzione vincente per una piega liscia, naturale e senza danni a lungo termine.

Seguire i trucchi dei parrucchieri e adottare una routine attenta è il segreto per sfoggiare una chioma ordinata, luminosa e perfettamente liscia, senza rinunciare alla salute dei propri capelli corti.

Lascia un commento